Cataloghi

Catalogo Selegiochi 2025

Tanti classici senza tempo popolano queste pagine, i best seller e i giochi più noti con cui ogni nuova generazione dovrebbe poter giocare. I classici sono accompagnati da idee nuove e curiose che riflettono la dinamicità e l’immaginazione del mondo del giocattolo.
Sfogliando queste pagine, si ritrovano giocattoli con cui gli adulti hanno giocato da bambini e che vorrebbero tramandare ai figli e nipoti, giocattoli che spingono a condividere i momenti di gioco con i più piccoli, che illuminano gli occhi dei bimbi e strappano un sorriso anche ai grandi.
Attenzione alla crescita, all’immaginazione, alla sperimentazione dentro e fuori casa, per ogni momento di gioco, dal tappeto del salotto al prato dietro casa, fino alle stelle del cielo, quelle vere e quelle proiettate sul soffitto della cameretta.
Questa selezione vuole offrire una valida alternativa all’ampia diffusione dei giochi meteora, frenetici e omologati; il giusto complemento che dovrebbe integrare l’offerta di ogni buon negozio di giocattoli.

Catalogo Buki 2025

Da 30 anni, Buki progetta giocattoli scientifici, giochi educativi e attività creative per grandi e piccoli. Buki accompagna le generazioni attraverso giochi iconici: il kit di chimica, la testa da acconciare o i braccialetti dell’amicizia. Le esperienze proposte nei kit contribuiscono all’apprendimento affrontando diverse tematiche: lo spazio, la scienza, gli animali, la natura, la costruzione, l’elettricità, il cucito, la moda… Attraverso questi momenti di gioco, i bambini imparano a scoprire il mondo divertendosi, creando e provando nuove attività da condividere in famiglia.

Catalogo Arts & Crafts 2025

Avenir è un marchio che sviluppa una vasta gamma di attività creative per bambini, tra cui Scratch Art, adesivi, pastelli, acquerelli e kit di attività creative. Ogni gioco e kit è progettato per essere facile da usare, divertente ed educativo, promuovendo abilità motorie e artistiche e stimolando la creatività e l’immaginazione. Il marchio valorizza la sostenibilità, utilizzando materiali certificati FSC. Il marchio Haku Yoka propone invece colori e kit per attività creative per bambini in fascia prescolare. I colori sono realizzati con cera d’api e le confezioni in carta sono prodotte con materiali certificati FSC.

Catalogo Doudou et Compagnie 2025

Da oltre 20 anni, Doudou et Compagnie crea morbidi compagni per crescere.

Un morbido compagno è prima di tutto un sostegno nei momenti di conforto, una fonte di sollievo per l’addormentamento, un confidente. Con lui si crea un vero legame, che lo rende un membro della famiglia a pieno titolo!

Ogni creazione unisce design, morbidezza e innovazione, risvegliando i sensi, stimolando la motricità fine e favorendo lo sviluppo affettivo dei bambini.

All’interno del catalogo anche le collezioni di animali HISTOIRE D’OURS e le bambole di pezza JOLLIJOU, pensati per accompagnare i bambini più grandi nel loro sviluppo e nella loro crescita.

Catalogo Micro 2025

Micro Mobility, il brand svizzero che ha rivoluzionato il modo di muoversi in città con design, sostenibilità e innovazione. Dalla nascita del primo monopattino pieghevole, Micro è sinonimo di qualità svizzera, materiali premium e soluzioni intelligenti per una mobilità urbana senza compromessi. I monopattini e gli accessori combinano stile iconico, ingegneria avanzata e attenzione all’ambiente per offrire il piacere di muoversi in modo agile, elegante e green. Micro non è solo un mezzo, è un nuovo stile di vita urbano, comodo, sicuro e rispettoso del pianeta.

Catalogo Classic 2025

Classic World, il marchio che trasforma il gioco in un’esperienza educativa e sostenibile. Dal 1998, Classic World progetta giocattoli in legno di alta qualità, pensati per stimolare la creatività e lo sviluppo dei bambini. Ogni prodotto è realizzato con materiali naturali e sicuri, seguendo rigorosi standard di qualità e sicurezza. Il design curato e funzionale accompagna i piccoli in ogni fase della crescita, offrendo un’alternativa ecologica e duratura ai giocattoli tradizionali. Con Classic World, il gioco diventa un viaggio di scoperta, apprendimento e rispetto per l’ambiente.